Past Editions
ID_All the design identities
05-12 Settembre
D.O.S., diventato una start up innovativa, per la Milan Design Week 2021 ha proposto “ID: tutte le identità del Design” proponendo una nuova mostra diffusa che ha permesso di “vedere l’invisibile”, unendo ad esposizioni classiche, esperienze in Augmented Reality (AR). 28 grandi quadrati blu, denominati “Pixel Attivatori” e disseminati per la città, hanno permesso di accedere alle esperienze in AR inquadrando il QRcode contenuto all’interno: sostenibilità e capillarità sono le caratteristiche di una mostra che non ha previsto oggetti fisici, ma fruizione di esperienze.

Milano Re-Design city
28 Settembre - 04 Ottobre
Il progetto DOS 2020 si è proposto di superare i confini tradizionali e di amplificare l’esperienza fisica attraverso l’impiego di nuove tecnologie. Un’esperienza altamente visibile e condivisibile ha seminato progetti di brand e creativi su l’area urbana interessata dai Design Days, sono scattate diverse tipologie di attivazione di esso attraverso linguaggi multiformi. Una volta attivati i contenuti a seconda della loro natura, gli utenti hanno potuto visualizzarli attraverso i social.

DW DOS
08-14 Aprile
Con l’edizione 2019 nasce un nuovo modello di distretto: diffuso in diverse zone della città e orientato alla riqualificazione di spazi dimenticati, mai aperti al pubblico nella storia della Milan Design Week. Il progetto DOS, Design Open’ Spaces in collaborazione con il Comune di Milano vede sette spazi “ri-conosciuti” e restituiti alla città con una nuova veste, tra interventi di ristrutturazione, esposizioni e installazioni di design, un fitto calendario di eventi diurni e serali spaziando dalla musica live ai dj set, percorsi degustativi e incontri culturali.
