Lab Air
- Smogware Milano

Lab AIR è lo studio di design di Iris de Kievith e Annemarie Piscaer. Hanno intrapreso questa iniziativa con la convinzione che dovremmo prenderci più cura di un ambiente di vita più sano. Nel 2018 hanno iniziato la loro collaborazione con Smogware: un progetto internazionale e partecipativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento atmosferico, sviluppato attorno a un set di stoviglie in ceramica smaltate con l’inquinamento atmosferico locale.
Annemarie Piscaer
Annemarie Piscaer ha studiato alla Design Academy di Eindhoven e ha conseguito il Master Education in Arts presso il Piet Zwart Institute. Nel 2014 ha avviato Studio Dust, uno studio di design che si occupa di ricerca e progettazione con flussi di rifiuti. Tutto ha un valore e può essere utilizzato come risorsa. Dalla polvere alla polvere. Insegna, tra l’altro, all’Academy Sint Joost e alla Design Academy Eindhoven nei Paesi Bassi.
Iris de Kievith
Iris de Kievith ha lavorato fin dai suoi studi presso la Facoltà di Architettura e Ambiente Costruito della TU Delft (NL) come architetto indipendente in progetti di trasformazione. Interessata all’uomo e al suo ambiente di vita, afferma: “Se l’ambiente dà forma a chi sei, quale ambiente vuoi creare?”.
Smogware Milano
Berreste mai in una tazzina rivestita di fuliggine?
Questa era la domanda per i visitatori della Milano Design Week ottobre 2020 nello Smogware Café interattivo. Smogware nasce con l’obiettivo di ragionare sulla tematica della produzione sostenibile, riducendo l’inquinamento atmosferico. La partecipazione alla precedente edizione di “Pixel City”, ha dato il via alla collaborazione con la città di Milano, con lo sviluppo di un temporary Smogware Bar pensato insieme ai partner locali del collettivo di designer The Bench Collective e DOS. E per quest’anno? Starete a vedere!
■
Physical exhibit
📍 Arca Milano, Via Rimini, 38, 20142 Milano MI
■
MILANO DESIGN WEEK 2023
17 – 23 Aprile